
Arrivano le feste, è ora di preparare la pasta frolla!
Si avvicina il Natale e questo periodo di festa è anche l'occasione per mettere in forno tanti dolci "fatti in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vov, Zabov, Zabaione e Romagna
Chiedo ai più grandicelli fra i lettori di questo blog: “Ma ve li ricordate, i liquori degli anni ’60 e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il caffè, storia e leggende
Una premessa: in quest’articolo non affronteremo il tema delle diverse qualità di caffè; di quali siano i metodi di coltivazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gli arancini di riso del commissario Montalbano
Chi ama i libri di Andrea Camilleri o la serie Tv del commissario Montalbano, a essi ispirata, non può non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La pagnotta di San Martino di Montecolombo, un dolce contadino da salvare
Nel 2018, l’Emilia-Romagna ha riconosciuto la “Pagnotta di San Martino” tra i prodotti agroalimentari tradizionali della Regione. A spingere fortemente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La salsiccia gialla di Modena, insaccato estinto, oggi resuscitato
La città di Modena e il suo territorio sono famosi per le bontà culinarie e i prodotti alimentari che rendono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto