Perché questo blog?

Perché noi del Doge abbiamo deciso di creare questo blog?
Perché siamo convinti che il cibo, i frutti della natura e il modo nel quale vengono preparati, siano più che un semplice modo di alimentarsi. Sono un segno di cultura, identità e relazione del territorio. Certo, si mangia per gustare ma anche per tramandare tradizioni e inventarne di nuove, per dire chi siamo e da dove veniamo, per comunicare. Noi pensiamo che il cibo e la sua preparazione ci rimandino a un universo di significati e valori più profondo di ciò che vediamo in superficie. Come scriveva il pittore inglese John Everett Millais: “Anche la gastronomia è un’arte e la più completa di tutte, perché tocca tutti i sensi”. E’ il racconto della civiltà e delle comunità alle quali appartiene, una narrazione che si tramanda, che unisce e coinvolge. Qualcosa di legato alla terra, al lavoro contadino, alla manualità e all’ospitalità. Quindi come potremmo noi, che facciamo dell’ospitalità una vocazione, non parlarne approfonditamente?

Luigi Veronelli, “anarchico del gusto”

Per molto tempo la mia personale immagine di Luigi Veronelli (Gino per gli amici), è stata legata a una trasmissione ...

Il babbà napoletano è nato in Francia

Un re polacco, esiliato in Francia, inventa il dolce napoletano per eccellenza. Com’è possibile? La storia della cucina e della ...

Gianni Brera e il vino

Dopo l'articolo su Ugo Tognazzi, continuiamo la nostra carrellata sui personaggi che hanno fatto dell'enogastronomia una passione talmente grande da ...

Combattere gli eccessi con la mela

Se pensate di aver esagerato con il cibo durante le festività pasquali e avete in mente una dieta depurativa, beh… ...

Ugo Tognazzi, il “cuoco/attore”

Con questo pezzo apriamo una serie di articoli dedicati a importanti personaggi che, oltre alla loro professione, amavano tanto l’enogastronomia ...

Perché a Pasqua regaliamo e mangiamo uova di cioccolato?

Perché a Pasqua mangiamo l’uovo al cioccolato? E perché proprio un uovo piuttosto che un formaggio di cioccolato; una candela ...