Perché questo blog?

Perché noi del Doge abbiamo deciso di creare questo blog?
Perché siamo convinti che il cibo, i frutti della natura e il modo nel quale vengono preparati, siano più che un semplice modo di alimentarsi. Sono un segno di cultura, identità e relazione del territorio. Certo, si mangia per gustare ma anche per tramandare tradizioni e inventarne di nuove, per dire chi siamo e da dove veniamo, per comunicare. Noi pensiamo che il cibo e la sua preparazione ci rimandino a un universo di significati e valori più profondo di ciò che vediamo in superficie. Come scriveva il pittore inglese John Everett Millais: “Anche la gastronomia è un’arte e la più completa di tutte, perché tocca tutti i sensi”. E’ il racconto della civiltà e delle comunità alle quali appartiene, una narrazione che si tramanda, che unisce e coinvolge. Qualcosa di legato alla terra, al lavoro contadino, alla manualità e all’ospitalità. Quindi come potremmo noi, che facciamo dell’ospitalità una vocazione, non parlarne approfonditamente?

Monticino Rosso – Artigiani del vino

Esci dall’autostrada ad Imola e segui le indicazioni per Bologna. Pochi chilometri sulla via Emilia, dopo il cimitero di Codronchio ...
Leggi Tutto

La Dieta Mediterranea

Paul Dudley White Ancel Keys La Dieta Mediterranea Invidiata da tutto il mondo ora il modello è stato rivisto alla ...
Leggi Tutto

Mangiare bene per stare bene

Ho 66 anni ed a settembre ho avuto un Infarto al miocardio. La cosa mi ha cambiato la vita, ed ...
Leggi Tutto