
Delizie quaresimali a tavola
E’ tempo di Quaresima e diversi cristiani praticanti rinunciano alla carne in questo periodo. Il motivo per cui la si elimina dal menu è legato alle tradizioni del digiuno biblico, secondo le quali la carne degli animali a sangue caldo … [Continua a leggere...]

Pasta e ceci, piatto dalle radici antiche
“Ah Italia! Spaghetti, pizza, mandolino!”. Fino a qualche decennio fa, quando uno straniero voleva riassumere il nostro Paese senza dover davvero studiare o interessarsi alla nostra cultura, per non far la figura dell’ignorante completo era solito ripetere questa trilogia di … [Continua a leggere...]

Tortellini, cappelletti, ravioli, agnolotti… è qui la festa!
Le feste natalizie e di fine anno sono quelle a più alto tasso calorico. Inutile provare a resistere: cena o pranzo natalizio; cenone di fine anno; dolcetti della Befana… tutto congiura contro il peso forma! Una mano importante (si fa … [Continua a leggere...]

Gli spaghetti, piatto che più italiano non si può!
Martedì 25 ottobre si festeggia la giornata mondiale della pasta. Non stiamo scherzando: da ben ventiquattro anni ci si è accorti di quanto questo cibo abbia segnato, in positivo, la vita di milioni e milioni di persone nel mondo e … [Continua a leggere...]

Le sorprese culinarie del Friuli-Venezia Giulia
Continuiamo il nostro percorso verso il riconoscimento delle cucine locali e regionali che compongono il grande poliedro della cucina italiana. Solo negli ultimi mesi, tanto per fare degli esempi, ci siamo dedicati a piccoli gruppi emigrati tanti secoli fa in … [Continua a leggere...]