Regione che vai, ragù che trovi

L’Italia è un Paese ricco dal punto di vista delle ricette perché, essendo stato per tanti secoli diviso e dominato in lungo e in largo da popolazioni straniere, ha potuto prendere diverse tradizioni culinarie da molte culture. Sulla diversità enogastronomica … [Continua a leggere...]

Perchè il Parmigiano Reggiano è così prezioso?

Il Parmigiano Reggiano è il formaggio di alta qualità che tutti noi conosciamo e che viene prodotto esclusivamente nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (a sinistra del fiume Reno) e Mantova (a destra del Po). Per rispettare il … [Continua a leggere...]

Cotechino e zampone, padre e figlio o cugini stretti?

Se il panettone, come abbiamo scritto nel precedente articolo, è il “re del Natale”, di certo cotechino e zampone lo sono della cena dell’ultimo dell’anno. Questi due insaccati della gloriosa tradizione modenese non possono mancare sulle tavole imbandite nella notte … [Continua a leggere...]

Il panettone, il re del Natale

Che sia il re delle tavole natalizie, non c’è dubbio. E’ il dolce del 25 dicembre per eccellenza ed è ormai conosciuto in tutto il mondo: stiamo parlando del panettone, soffice prodigio nato a Milano ma ormai entrato nelle abitudini … [Continua a leggere...]

Arrivano le feste, è ora di preparare la pasta frolla!

Si avvicina il Natale e questo periodo di festa è anche l’occasione per mettere in forno tanti dolci “fatti in casa”. Per cucinare crostate e biscotti è necessario saper preparare la pasta frolla (che non è la brisé francese. Questa … [Continua a leggere...]