Il cavolo nero toscano e le ricette della tradizione contadina
In inverno, nelle campagne toscane, c’è un ortaggio che domina i campi con la sua eleganza discreta: il cavolo nero. Le sue lunghe foglie lanceolate, di un verde scurissimo quasi bluastro, resistono al freddo e regalano sapori profondi e terrosi. … [Continua a leggere...]
Busiate al pesto trapanese: “chi sunnu?”
Nel cuore della Sicilia occidentale, tra i profumi di mandorle tostate, basilico fresco e pomodori maturi al sole, nasce uno dei primi piatti più gustosi dell’estate isolana: le busiate al pesto trapanese. Un connubio non molto conosciuto della cucina siciliana. … [Continua a leggere...]
I sette piatti di pasta più amati (con tanto di ricette)
La pasta è indiscutibilmente uno dei simboli più rappresentativi della cucina italiana. Amata in ogni angolo del mondo, è protagonista indiscussa di pranzi in famiglia, cene tra amici e piatti gourmet nei ristoranti stellati. Ma quali sono i piatti di … [Continua a leggere...]
È quasi Natale, è ora di torrone!
Il torrone è uno dei dolci natalizi più amati e diffusi in Italia e in diverse parti del mondo. Caratterizzato da una consistenza croccante o morbida, questo dolce a base di miele, albume d’uovo, zucchero e frutta secca – spesso … [Continua a leggere...]
Cucinare con il vino
Cucinare con il vino è una pratica culinaria diffusa in molte culture, non solo per il gusto che aggiunge ai piatti, ma anche per le proprietà chimiche che contribuiscono a trasformare gli ingredienti. Che si tratti di un flambé, di … [Continua a leggere...]
