Legumi e alimenti integrali: amici della salute, ma con equilibrio

Mangiare bene significa molto più che scegliere cibi “sani”. Una dieta equilibrata si costruisce con la varietà, l’equilibrio tra i macronutrienti, e la giusta dose di consapevolezza. Tra gli alimenti spesso raccomandati da nutrizionisti e medici troviamo legumi e prodotti … [Continua a leggere...]

Il cedro, fascino e mistero di un agrume poco conosciuto

Il cedro (Citrus medica) è un agrume affascinante e antico, con una storia millenaria che si intreccia con la cultura, la gastronomia e l’arte. Pensate che nel corso dei secoli, ha affascinato molti artisti che lo hanno rappresentato nelle loro … [Continua a leggere...]

Dalla Sardegna, il carciofo che non ti aspetti

Il carciofo spinoso sardo, conosciuto anche come Cynara Scolymus, è un simbolo dell’agricoltura e della gastronomia sarda, un prodotto che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità ed è per questi motivi che possiamo considerarlo un vero e proprio tesoro dell’isola. Origine … [Continua a leggere...]

Mangiare bene, fa “bene”?

Chi ci legge da molto tempo avrà senz’altro capito che, per noi, il cibo non è solo una fonte di energia per il corpo ma è anche un’esperienza culturale, storica, sensoriale ed emotiva. Su questi ultimi due aspetti vorremmo soffermarci. … [Continua a leggere...]

Ma cos’è questo tofu?

Il tofu, conosciuto anche come “formaggio di soia” è un alimento ricco di storia e proprietà nutritive che negli ultimi anni ha conquistato un posto nella dieta di molte persone, specialmente in Italia. Questo prodotto, amato da vegani e vegetariani, … [Continua a leggere...]