
I tesori del gusto dell’Alto Adige – Sudtirol
Se ne parla sempre poco ma l’Alto Adige o, più correttamente, il Südtirol, è una regione alpina che si distingue non solo per i paesaggi mozzafiato e la ricca cultura ma anche per la sua profonda tradizione enogastronomica. Questa terra … [Continua a leggere...]

Legumi e alimenti integrali: amici della salute, ma con equilibrio
Mangiare bene significa molto più che scegliere cibi “sani”. Una dieta equilibrata si costruisce con la varietà, l’equilibrio tra i macronutrienti, e la giusta dose di consapevolezza. Tra gli alimenti spesso raccomandati da nutrizionisti e medici troviamo legumi e prodotti … [Continua a leggere...]

Dalla Sardegna, il carciofo che non ti aspetti
Il carciofo spinoso sardo, conosciuto anche come Cynara Scolymus, è un simbolo dell’agricoltura e della gastronomia sarda, un prodotto che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità ed è per questi motivi che possiamo considerarlo un vero e proprio tesoro dell’isola. Origine … [Continua a leggere...]

Lenticchie a Capodanno? Fortuna e benessere!
Le lenticchie sono un legume che da secoli fa parte delle tavole di molte culture in tutto il mondo. In particolare, nel nostro Paese, sono simbolicamente collegate alla tradizione del cenone dell’ultimo dell’anno. Ma perché hanno una tale rilevanza durante … [Continua a leggere...]

Funghi e tartufi: misteri nascosti della natura
I funghi e i tartufi rappresentano due categorie di organismi che suscitano da sempre grande fascino e interesse. Dal punto di vista gastronomico, scientifico e culturale, sono protagonisti di un mondo tutto loro, un po’ misterioso, legato a profonde radici … [Continua a leggere...]