È quasi Natale, è ora di torrone!

Il torrone è uno dei dolci natalizi più amati e diffusi in Italia e in diverse parti del mondo. Caratterizzato da una consistenza croccante o morbida, questo dolce a base di miele, albume d’uovo, zucchero e frutta secca – spesso … [Continua a leggere...]

Cucinare con il vino

Cucinare con il vino è una pratica culinaria diffusa in molte culture, non solo per il gusto che aggiunge ai piatti, ma anche per le proprietà chimiche che contribuiscono a trasformare gli ingredienti. Che si tratti di un flambé, di … [Continua a leggere...]

Polenta d’estate? Si può fare!

Alzi la mano chi, fra di voi, pensa alla polenta in questo momento. Nessuno, vero? È normale: questo piatto che si basa sulla farina di mais è indissolubilmente legato, nella nostra mente, a immagini invernali. Consumata caldissima con vari sughi … [Continua a leggere...]

Cocktail all’italiana: storia, tipologia e ricette

Visto il caldo, che ne dite se parliamo di mixology? Non sapete cos’è la mixology? Beh… è l’arte di miscelare vari tipi di bevande, soprattutto alcoliche. È nata nei primi decenni dell’Ottocento a New York quando un barman di nome … [Continua a leggere...]

Pasqua: è tempo (anche) di Pastiera napoletana

In termini culinari, Pasqua significa soprattutto uova di cioccolato e colomba. Sono queste le dolcezze in voga per festeggiare con gusto la fine della Quaresima e il Cristo risorto. Tuttavia, c’è una torta che sta pian piano prendendo sempre più … [Continua a leggere...]