
Pasquetta in campagna: il menu perfetto per il picnic degli italiani
Il picnic di Pasquetta è tipico di noi italiani. L’occasione di festa che garantisce il lunedì dell’Angelo, come viene chiamato nel calendario liturgico, è l’occasione per famiglie e gruppi di amici di organizzare una gita fuori porta, spesso nei prati … [Continua a leggere...]

La Torta Pasqualina ligure che piaceva anche ai… gatti
La Torta Pasqualina è tipica del periodo pasquale in Liguria, dove viene preparata e gustata in particolare per celebrare la fine della Quaresima e l’arrivo della Pasqua. Tuttavia, la sua bontà e versatilità la rendono adatta anche ad altre occasioni … [Continua a leggere...]

Il cedro, fascino e mistero di un agrume poco conosciuto
Il cedro (Citrus medica) è un agrume affascinante e antico, con una storia millenaria che si intreccia con la cultura, la gastronomia e l’arte. Pensate che nel corso dei secoli, ha affascinato molti artisti che lo hanno rappresentato nelle loro … [Continua a leggere...]

L’agnello brodettato abruzzese: storia, tradizione e ricetta di un piatto unico
L’Abruzzo, con la sua cucina schietta e profondamente legata al territorio, è una regione che vanta numerosi piatti tradizionali, molti dei quali a base di carne ovina. Tra questi, uno dei più caratteristici e tipici del periodo pasquale è l’agnello … [Continua a leggere...]

Fave e pecorino per celebrare la primavera
È primavera, la natura si risveglia e anche il nostro gusto vuole provare qualcosa di fresco. Sono tante le tradizioni gastronomiche che ci invitano a considerare merende all’aperto quando non veri e propri pranzi in veranda già da questo inizio … [Continua a leggere...]