Pollo con le patate: una tradizione che fa bene

Secondo una ricerca dell’Unaitalia, l’associazione nazionale dei produttori di carni bianche, presentata il 2 ottobre di quest’anno, per sette italiani su dieci il pollo arrosto con le patate è un piatto di famiglia, secondo solo alle lasagne e davanti alle … [Continua a leggere...]

Mostaccioli, fra tradizione e innovazione

Chi di voi conosce i mostaccioli? Vedo le mani alzate… quasi tutti li conoscete ma, quello che forse non sapete, è che questi dolcetti, tradizionalmente preparati in occasione della vendemmia, assumono sapori diversi a seconda delle regioni del Belpaese dove … [Continua a leggere...]

I piatti italiani più “strani” per un turista estero

Non scriveremo di autentici baluardi della nostra cucina come la pasta, la pizza, il gelato, il caffè espresso e tante altre pietanze che sono diventate simboli internazionali del Bel Paese. Parliamo di piatti e ricette che possono risultare “strani” o … [Continua a leggere...]

La quinoa, Il “superfood” delle Ande

La quinoa è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae, originaria delle regioni andine del Sud America, in particolare di Bolivia, Perù ed Ecuador. Spesso considerata un “superfood”, la quinoa ha guadagnato una fama crescente negli ultimi decenni grazie … [Continua a leggere...]

Latte crudo, fresco e pastorizzato: come scegliere?

Il latte è uno degli alimenti più antichi e importanti nella dieta umana. Ricco di nutrienti essenziali come proteine, calcio e vitamine, è consumato in tutto il mondo in diverse forme e preparazioni. In realtà, l’uomo digerisce il latte grazie … [Continua a leggere...]