
I sette piatti di pasta più amati (con tanto di ricette)
La pasta è indiscutibilmente uno dei simboli più rappresentativi della cucina italiana. Amata in ogni angolo del mondo, è protagonista indiscussa di pranzi in famiglia, cene tra amici e piatti gourmet nei ristoranti stellati. Ma quali sono i piatti di … [Continua a leggere...]

Panettone salato a Natale? Perché no?
Il panettone salato è una reinterpretazione del classico dolce natalizio che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità come alternativa creativa alla tradizionale versione dolce. È una versione saporita e versatile, perfetta per essere servita come antipasto, durante l’aperitivo o come … [Continua a leggere...]

La cucina modenese è figlia delle “rezdore”?
In questa rubrica abbiamo raccontato le storie e approfondito le caratteristiche di diversi piatti che fanno parte della tradizione culinaria modenese, senz’altro una delle più rappresentative della tradizione gastronomica emiliana e italiana, caratterizzata da piatti ricchi, sapori intensi e una … [Continua a leggere...]

Panini e tramezzini all’Italiana vs Sandwich all’Inglese. Chi vince?
Il mondo della gastronomia è vasto e variegato, e pochi cibi sono rappresentativi delle diverse culture come i panini e i sandwich. In Italia, termini come “panino” e “tramezzino” evocano immagini di pane casareccio con farciture di fantasia e nel … [Continua a leggere...]

Pasqua: è tempo (anche) di Pastiera napoletana
In termini culinari, Pasqua significa soprattutto uova di cioccolato e colomba. Sono queste le dolcezze in voga per festeggiare con gusto la fine della Quaresima e il Cristo risorto. Tuttavia, c’è una torta che sta pian piano prendendo sempre più … [Continua a leggere...]