Dolci di Natale nel mondo

Siamo italiani e, grazie (o a causa) della nostra storia, oggi abbiamo cibi, piatti e prodotti che in altri Paesi del mondo se li sognano. E’ un dato di fatto. Per quel che riguarda le tradizioni culinarie del Natale, noi … [Continua a leggere...]

Il pandoro, dolce moderno con antichi antenati

Se l’origine di molti dolci della tradizione natalizia italiana si perde nella notte dei tempi, così non è per il pandoro. Questa “torta”, che in questo periodo dell’anno si accoppia con il più antico panettone sulle tavole di tutto lo … [Continua a leggere...]

“L’altro Natale”, non solo panettone

Giusto un anno fa pubblicammo sul nostro blog un articolo sul panettone, il “re” della tavola durante le feste natalizie. Oggi vogliamo parlare di alcuni dolci tipici regionali che non hanno avuto la fortuna nazionale del “panetun” milanese ma che … [Continua a leggere...]

Il panforte, primo doping della storia

La leggenda più bella che riguarda il panforte di Siena è legata alla battaglia di Montaperti che in molti ricordano perché Dante ne parla nella Divina Commedia attraverso le storie di personaggi come Farinata degli Uberti e Bocca degli Abati. … [Continua a leggere...]

Il cioccolato, che storia!

Il cioccolato è un alimento che deriva dei semi della pianta del cacao. E’ originario del Centro America. Granuli di cacao sono stati ritrovati da archeologi a Santa Ana La Florida, nell’Ecuador, e sono stati scientificamente datati Al 3300 avanti … [Continua a leggere...]