Igles Corelli: “No alla fuffa in cucina”

Uno dei grandi maestri (forse il più grande fra i viventi) della cucina italiana è Igles Corelli. Nato ad Argenta nel 1955, nella sua città ha esordito come chef nel suo primo locale, il Trigabolo, che è diventato una leggenda … [Continua a leggere...]

Natale: il menu anti inflazione

Il Natale si avvicina e, anche quest’anno, avrà qualche preoccupazione in più rispetto al solito, proprio com’è successo nell’ultimo biennio per via del Covid. Proprio mentre la pandemia sembra aver rallentato, sono la guerra tra Russia e Ucraina e le … [Continua a leggere...]

Il Cavallino Azzurro: verso la permacultura

Sara Vaiani è una giovane donna che, assieme alla sua famiglia, ha creato la Società Agricola Cavallino Azzurro a Bellaria Igea Marina, non molto lontano da Riccione. Un’oasi di coltivazioni biologiche che vanno verso la permacultura. Nessuno della famiglia era … [Continua a leggere...]

Laura Castellani, “neorurale” con tante storie da raccontare

Ho conosciuto Laura Castellani grazie a un’intervista che ho avuto occasione di farle per una bella rivista patinata locale: “Rimini In Magazine”. Mi sono fatto raccontare la sua storia di “giovane donna contadina” che, a un certo punto e per … [Continua a leggere...]

Matteo Nicoletti, apicoltore bio

La prima volta che ho parlato con Matteo Nicoletti, in un bar di Bellariva a Rimini, sono rimasto sorpreso dall’incredibile cultura che ha del mondo delle api. Matteo non vede le api come fossero “mucche” buone solo per produrre miele … [Continua a leggere...]