Luigi Veronelli, atto secondo

L’articolo scritto qualche mese fa su Luigi Veronelli ha riscosso molto interesse e alcuni lettori del nostro piccolo blog ci hanno chiesto di parlare ancora di questo personaggio rimasto nell’immaginario collettivo di tanti soprattutto per le sue trasmissioni televisive degli … [Continua a leggere...]

Franco Emilio Risso: “Dando valore alle spezie, proteggo il pianeta”

Mettere in piedi un’impresa che lavori a livello internazionale e che tenga conto sia delle esigenze dei produttori locali, rispettandone il lavoro, sia dell’ambiente. E’ quello che cerca di fare Franco Emilio Risso, un genovese di 38 anni che oggi … [Continua a leggere...]

La noce moscata, dal lontano oriente per condire

Quella che noi chiamiamo noce moscata è il seme decorticato di un frutto di un albero originario delle Molucche, un gruppo di isole dell’Indonesia, facenti parte del più vasto arcipelago malese. Riguardo all’origine del nome ci sono due interpretazioni molto … [Continua a leggere...]

La pizza, storia di un cibo iconico

Nel 2017 l’Unesco ha dichiarato l’arte del pizzaiolo napoletano come patrimonio immateriale dell’umanità. Un grande onore per l’arte bianca della bella città campana. I numeri forniti dalle varie agenzie internazionali testimoniano che la pizza, nelle sue innumerevoli varianti, è il … [Continua a leggere...]

Cosa mangiare per stare bene

Ovvero: la dispensa può anche essere una farmacia naturale? In parte sì ma, oltre al mangiare sano, occorre anche metter in atto alcuni comportamenti virtuosi. Per esempio, è bene tenere sotto controllo il proprio peso e, volendo, anche l’indice di … [Continua a leggere...]