Lavanda, pianta multiuso anche in cucina

Tra la metà e la fine di giugno in molte zone del nostro Paese e anche all’estero, in Spagna e in Francia specialmente, inizia a fiorire la lavanda. A dir la verità, il periodo di fioritura può variare secondo le … [Continua a leggere...]

La cucina di casa Conrad

Dopo Ugo Tognazzi, Gianni Brera, Luigi Veronelli, Mario Soldati e Aldo Fabrizi, proviamo a vedere se la gastronomia ha interessato anche personaggi famosi fuori dal Belpaese? In effetti, oggi sono numerosissimi i personaggi famosi, anche vere icone dello “star system” … [Continua a leggere...]

Aldo Fabrizi, poeta della cucina romana

Oggi il simbolo pop della romanità buona e caciarona è probabilmente Carlo Verdone. Un tempo lo furono senz’altro gli attori Alberto Sordi e Aldo Fabrizi (al secolo, Aldo Fabbrizi, con due b). A noi interessa soprattutto la figura di quest’ultimo … [Continua a leggere...]

I caffè che non sono caffè

Circa due anni e mezzo fa scrivemmo del caffè, raccontandone la storia, le leggende e la commercializzazione. Si tratta della bevanda più consumata al mondo e può essere preparata in vari modi: dall’espresso all’italiana, alla moka, alla caffettiera napoletana, con … [Continua a leggere...]

Mario Soldati, primo enogastronomo della tv

Nelle scorse settimane abbiamo tracciato i profili di diversi personaggi che, pur facendo altro nella vita, sono in qualche modo indissolubilmente legati all’enogastronomia italiana: Ugo Tognazzi, Gianni Brera, Luigi Veronelli. Se volessimo trovare un padre putativo a questi eccellenti conoscitori … [Continua a leggere...]