La cucina modenese è figlia delle “rezdore”?
In questa rubrica abbiamo raccontato le storie e approfondito le caratteristiche di diversi piatti che fanno parte della tradizione culinaria modenese, senz’altro una delle più rappresentative della tradizione gastronomica emiliana e italiana, caratterizzata da piatti ricchi, sapori intensi e una … [Continua a leggere...]
Cucinare con il vino
Cucinare con il vino è una pratica culinaria diffusa in molte culture, non solo per il gusto che aggiunge ai piatti, ma anche per le proprietà chimiche che contribuiscono a trasformare gli ingredienti. Che si tratti di un flambé, di … [Continua a leggere...]
Pollo con le patate: una tradizione che fa bene
Secondo una ricerca dell’Unaitalia, l’associazione nazionale dei produttori di carni bianche, presentata il 2 ottobre di quest’anno, per sette italiani su dieci il pollo arrosto con le patate è un piatto di famiglia, secondo solo alle lasagne e davanti alle … [Continua a leggere...]
La trippa: un viaggio nel cuore della cucina italiana
La trippa è un piatto dalla lunga storia culinaria che affonda le sue radici nella tradizione gastronomica italiana. Conosciuta per la sua consistenza unica e il suo sapore ricco, ha conquistato il palato di generazioni di buongustai. Da una cucina … [Continua a leggere...]
Il cappone, un classico del Natale italiano
L’Italia è il paese dei mille comuni e delle altrettante tradizioni culinarie. Come abbiamo più volte scritto, ogni regione, provincia, comune, vallata, borgo, famiglia, ha almeno una sua tradizione gastronomica particolare che la differenzia da tutto il resto del mondo, … [Continua a leggere...]
