E’ il momento delle marmellate d’agrumi!

Il periodo di festa che va da Natale al Carnevale, specialmente se si è in ferie e si ha un po’ di tempo da dedicare alla casa, è il momento ideale per iniziare a preparare le marmellate di agrumi. Di … [Continua a leggere...]

Orio Vergani, “l’inventore” dell’Accademia Italiana della Cucina

Oggi sarebbe definito un “talento multimediale” e, in effetti, Orio Vergani è stato uno di quei giornalisti pieni d’inventiva che si è divertito a fare tante cose e tutte bene. Tant’è che oggi è riconosciuto come uno dei maestri del … [Continua a leggere...]

Fernandel e la cucina provenzale

Continuiamo il nostro percorso curioso alla ricerca di personaggi che abbiano manifestato, nel corso della loro vita, un amore non convenzionale per la cucina e il cibo. Oggi parliamo di un grande attore francese: Fernandel. Chi non lo ricorda in … [Continua a leggere...]

Brescia, “Leonessa” anche in enogastronomia

Brescia è in Lombardia ma molte sue tradizione culinarie sono simili a quelle venete o alpine. Ci sono ragioni storiche che ci aiutano a comprendere questo fatto. Brescia fu, fin dall’epoca della Serenissima, preziosa alleata di Venezia contro i Visconti … [Continua a leggere...]

I cuochi-star della Tv sono tutti figli di… Carnacina?

Ma i vari Cannavacciuolo, Borghese, Barbieri, Cracco, sarebbero delle star televisive se nella storia dell’enogastronomia italiana prima di loro non ci fosse stato Luigi Carnacina? Non possiamo affermare che siano direttamente figli suoi ma possiamo affermare che Luigi Carnacina ha … [Continua a leggere...]