Gianni Brera e il vino

Dopo l’articolo su Ugo Tognazzi, continuiamo la nostra carrellata sui personaggi che hanno fatto dell’enogastronomia una passione talmente grande da farla diventare, per loro, quasi una seconda professione. Per gli italiani di una certa età, appassionati di sport e di … [Continua a leggere...]

Il prosecco, dall’imperatrice Livia allo Spritz

Uno dei vini più amati e più modaioli di questo periodo è il Prosecco. Attualmente è il vino italiano più venduto al mondo e, nell’anno 2013, ha addirittura superato lo Champagne francese. Per dare qualche numero: nel 2019 sono state … [Continua a leggere...]

Cantina Tre Monti, tradizione e novità

Come abbiamo già fatto in precedenza con altre aziende fornitrici del nostro Hotel, oggi poniamo all’attenzione dei nostri lettori la cantina Tre Monti, una bella realtà che ha due poderi, il Bergullo, che è la “casa” dell’azienda sulle colline imolesi, … [Continua a leggere...]

Si fa presto a dire Lambrusco…

Quando si parla di Lambrusco, bisogna andarci con i piedi di piombo. Facile cadere nella tentazione di descriverlo come un vinello di poco valore, adatto a tavole non troppo esigenti. Averne questa considerazione è un errore clamoroso, anche se comprensibile. … [Continua a leggere...]

L’Albana, il vino bianco dei Romagnoli

Assieme al Sangiovese, questo bianco è l’orgoglio della viticoltura romagnola. La Docg (Denominazione d’origine controllata e garantita), ottenuta per la prima volta nel 1987, oggi imporrebbe che la dicitura corretta fosse Romagna Albana ma noi, per praticità, continueremo a chiamarlo … [Continua a leggere...]