Il Raperonzolo (la verdura, non la principessa…)

“In Italia si trovano molte erbe e radici, le quali sono buone a mangiare e si usano sia cotte sia crude. Tra queste, troviamo il finocchio, l’aglio, la cipolla, il prezzemolo, la menta, il rosmarino e molte altre ancora. Queste … [Continua a leggere...]

La pasta in bianco è davvero così leggera?

La pasta: ripiena, all’uovo o di semola, è uno dei piatti più amati e iconici della cucina italiana ma spesso la sua reputazione viene messa in discussione quando si tratta di valutarne il valore nutrizionale. In particolare, la pasta all’uovo … [Continua a leggere...]

La Fontina della Valle d’Aosta: montagna e tradizione

La Valle d’Aosta, incastonata tra le vette delle Alpi occidentali, è un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni. Questa incantevole regione montuosa offre non solo paesaggi mozzafiato, ma anche prelibatezze gastronomiche tutte sue: dalla fonduta alla polenta concia; dalle … [Continua a leggere...]

Mangiare “bene” e sano a dicembre

Proseguiamo nella nostra ricerca dei cibi stagionali e, possibilmente, a chilometro zero che dovrebbero trovare spazio sulla nostra tavola in questo periodo dell’anno. Dopo aver trattato i mesi di ottobre e novembre, oggi ci concentriamo sul mese di dicembre. L’inverno … [Continua a leggere...]

Mangiare “bene” e sano a novembre

Proseguiamo nella nostra ricerca dei cibi stagionali e, possibilmente, a chilometro zero che dovrebbero trovare spazio sulla nostra tavola in quest’autunno. Dopo aver trattato il mese di ottobre, oggi ci concentriamo sul mese di novembre. Molte delle bontà che possiamo … [Continua a leggere...]