Quanto puzza il gorgonzola! Ma quanto è buono?!

Sabato 10 e domenica 11 settembre si è tenuta, nell’omonima cittadina, la sagra del gorgonzola, dedicata al famoso formaggio erborinato Dop che si può produrre solo in determinate zone della Lombardia e del Piemonte, più esattamente nelle province di Milano, … [Continua a leggere...]

Il Grana Padano, storia e produzione

Non è la prima volta che in questo blog ci occupiamo di formaggi. Lo abbiamo già fatto con il Parmigiano Reggiano, con la Casciotta di Urbino e quando abbiamo trattato la storia dei celti e la loro particolare bravura nel … [Continua a leggere...]

Perchè il Parmigiano Reggiano è così prezioso?

Il Parmigiano Reggiano è il formaggio di alta qualità che tutti noi conosciamo e che viene prodotto esclusivamente nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (a sinistra del fiume Reno) e Mantova (a destra del Po). Per rispettare il … [Continua a leggere...]

Alla scoperta della Centrale del Latte di Cesena

Tra i fornitori del nostro hotel, figura anche la Centrale del Latte di Cesena. Abbiamo scelto quest’azienda, fondata il 31 luglio del 1959, dunque più di sessanta anni fa, perché da sempre valorizza il latte proveniente dai suoi soci-allevatori garantendo … [Continua a leggere...]

La Casciotta di Urbino, il formaggio di Michelangelo

Ah! Ma che bella la storia della Casciotta d’Urbino! Un formaggio tipico a Denominazione d’Origine Protetta, prodotto solo in alcune zone di questa provincia marchigiana e amatissimo in questa Regione ma anche da noi, in Romagna. Partiamo dal nome: dobbiamo … [Continua a leggere...]