Mangiare “bene” e sano a dicembre
            
					Proseguiamo nella nostra ricerca dei cibi stagionali e, possibilmente, a chilometro zero che dovrebbero trovare spazio sulla nostra tavola in questo periodo dell’anno. Dopo aver trattato i mesi di ottobre e novembre, oggi ci concentriamo sul mese di dicembre. L’inverno … [Continua a leggere...]                
				
    	
    Mangiare “bene” e sano a novembre
            
					Proseguiamo nella nostra ricerca dei cibi stagionali e, possibilmente, a chilometro zero che dovrebbero trovare spazio sulla nostra tavola in quest’autunno. Dopo aver trattato il mese di ottobre, oggi ci concentriamo sul mese di novembre. Molte delle bontà che possiamo … [Continua a leggere...]                
				
    	
    Il pepe Voatsiperifery, così particolare, così versatile
            
					Grani di pepe che possono impreziosire delle carni alla brace e, allo stesso tempo, arricchire di profumi un gelato al cioccolato e, perché no, essere usati per un massaggio? Come dite? Nessun pepe può essere così versatile? Sbagliato, perché esiste. … [Continua a leggere...]                
				
    	
    Cosa mangiare per mangiare “bene” in questo mese di ottobre?
            
					Come sapete, nella filosofia del nostro blog c’è l’invitare al rispetto della stagionalità; alla ricerca della freschezza e, quando possibile e ragionevole, del chilometro zero. In questo periodo di ritorno dalle ferie e d’inizio di autunno, col fisico che subisce … [Continua a leggere...]                
				
    	
    Lucania, le specialità della sua cucina
            
					La cucina della Basilicata, un tempo Lucania, è caratterizzata da una combinazione d’ingredienti semplici e tradizionali, spesso derivati dalla storia contadina e pastorale. Cibi autentici che, in chi li gusta, fanno riaffiorare sensazioni e sapori di un passato arcaico e … [Continua a leggere...]                
				
