Il risotto che viene da lontano

Il risotto allo zafferano è un piatto tipico della tradizione lombarda e si basa su due prodotti della natura originariamente provenienti dall’Asia (il riso) e, molto probabilmente, dall’isola di Creta (lo zafferano). Il riso è stato trattato diverse volte in … [Continua a leggere...]

Gli arancini di riso del commissario Montalbano

Chi ama i libri di Andrea Camilleri o la serie Tv del commissario Montalbano, a essi ispirata, non può non ricordare l’amore del personaggio principale di questa saga letteraria per gli arancini (o arancine): una gustosissima “palla” di riso impanata … [Continua a leggere...]

Riso – Bianco, Nero o Rosso

Una volta che abbiamo scelto tra riso bianco e integrale quello che ci prospettano le varietà di riso colorate ha più un valore estetico piuttosto che una vera e propria diversa consistenza nutritiva rispetto ai risi incolori. Sia il riso … [Continua a leggere...]

Il Riso – Bianco o integrale ?

  Siamo stupiti dalla versatilità di questo cereale, sia dai colori del chicco che dalle possibili applicazioni in cucina, che dai tipi di cottura capace di sostenere.  Nessun altro cereale subisce manipolazioni culinarie come il riso. Per esempio dal grano … [Continua a leggere...]

Il riso – Le origini e la sua diffusione in Italia.

“Macchinìsta, macchinista del vapore metti l’olio nei stantufi, di risaia siamo stufi…” È un passo della nota canzone di protesta Saluteremo il signor padrone. Protesta  messa in atto dalle mondine stanche da un lavoro massacrante, schiave di un sistema pari … [Continua a leggere...]