
La malva: fiore, cibo e pianta curativa
La malva non è un fiore di moda. È difficile da trovare nei negozi di piante ornamentali o tra le piantine edibili del supermercato. In erboristeria c’è, ma essiccata, perché si può usare per delle tisane, dei decotti o anche … [Continua a leggere...]

La mela cotogna, un tesoro antico e dimenticato
Poco meno di due anni fa, scrivemmo un articolo sull’orto dei frutti dimenticati creato a Pennabilli da Tonino Guerra. Tra azzeruolo, corniola, uva spina e biricoccolo, trovò spazio anche la mela cotogna, un frutto affascinante e antico, legato a una … [Continua a leggere...]

Serena Ortolani, la campionessa che ama l’orto, la natura e la cucina
Ho parlato per la prima volta con Serena Ortolani nell’ottobre 2021. L’occasione fu un’intervista per la rivista Rimini In Magazine con la quale avevo appena incominciato a collaborare. Chiacchierammo, ovviamente, di volley. Per chi non la conoscesse, Serena è una … [Continua a leggere...]

Orio Vergani, “l’inventore” dell’Accademia Italiana della Cucina
Oggi sarebbe definito un “talento multimediale” e, in effetti, Orio Vergani è stato uno di quei giornalisti pieni d’inventiva che si è divertito a fare tante cose e tutte bene. Tant’è che oggi è riconosciuto come uno dei maestri del … [Continua a leggere...]

Fernandel e la cucina provenzale
Continuiamo il nostro percorso curioso alla ricerca di personaggi che abbiano manifestato, nel corso della loro vita, un amore non convenzionale per la cucina e il cibo. Oggi parliamo di un grande attore francese: Fernandel. Chi non lo ricorda in … [Continua a leggere...]