
Cocktail all’italiana: storia, tipologia e ricette
Visto il caldo, che ne dite se parliamo di mixology? Non sapete cos’è la mixology? Beh… è l’arte di miscelare vari tipi di bevande, soprattutto alcoliche. È nata nei primi decenni dell’Ottocento a New York quando un barman di nome … [Continua a leggere...]

Pasqua: è tempo (anche) di Pastiera napoletana
In termini culinari, Pasqua significa soprattutto uova di cioccolato e colomba. Sono queste le dolcezze in voga per festeggiare con gusto la fine della Quaresima e il Cristo risorto. Tuttavia, c’è una torta che sta pian piano prendendo sempre più … [Continua a leggere...]

La trippa: un viaggio nel cuore della cucina italiana
La trippa è un piatto dalla lunga storia culinaria che affonda le sue radici nella tradizione gastronomica italiana. Conosciuta per la sua consistenza unica e il suo sapore ricco, ha conquistato il palato di generazioni di buongustai. Da una cucina … [Continua a leggere...]

Il brodo: dalle caverne alle nostre tavole
“Ti preparo un brodino”. “Bevi il brodo che ti dà sostanza”. Quante volte ci siamo sentiti ripetere queste frasi dalla mamma o dalla nonna mentre eravamo a letto malati, febbricitanti, o quando ci stavamo riprendendo da un’influenza? Il brodo era … [Continua a leggere...]

E’ il momento delle marmellate d’agrumi!
Il periodo di festa che va da Natale al Carnevale, specialmente se si è in ferie e si ha un po’ di tempo da dedicare alla casa, è il momento ideale per iniziare a preparare le marmellate di agrumi. Di … [Continua a leggere...]