Il mangiare in Romagna

Parlare di alimentazione per noi romagnoli presuppone che si parli di buona cucina e che per farla occorrono quattro cose: passione, attenzione, precisione e genuinità degli ingredienti. Presuppone anche che si debba celebrare il rito del cibo e che lo … [Continua a leggere...]

Le Ricette del Maestro – I Cappelletti

CAPELLETTI IN BRODO DI GALLINA Occorrente: 1/2 petto di pollo o cappone 50 gr dì prosciutto crudo 50 gr di mortadella 100 gr di ricotta o formaggio fresco (raviggiolo, crescenza o stracchino) 1 uovo e i tuorlo 30 gr di … [Continua a leggere...]