Brescia, “Leonessa” anche in enogastronomia

Brescia è in Lombardia ma molte sue tradizione culinarie sono simili a quelle venete o alpine. Ci sono ragioni storiche che ci aiutano a comprendere questo fatto. Brescia fu, fin dall’epoca della Serenissima, preziosa alleata di Venezia contro i Visconti … [Continua a leggere...]

I cuochi-star della Tv sono tutti figli di… Carnacina?

Ma i vari Cannavacciuolo, Borghese, Barbieri, Cracco, sarebbero delle star televisive se nella storia dell’enogastronomia italiana prima di loro non ci fosse stato Luigi Carnacina? Non possiamo affermare che siano direttamente figli suoi ma possiamo affermare che Luigi Carnacina ha … [Continua a leggere...]

Cosa mangiare per mangiare “bene” in questo mese di ottobre?

Come sapete, nella filosofia del nostro blog c’è l’invitare al rispetto della stagionalità; alla ricerca della freschezza e, quando possibile e ragionevole, del chilometro zero. In questo periodo di ritorno dalle ferie e d’inizio di autunno, col fisico che subisce … [Continua a leggere...]

I piatti rappresentativi della cucina romana

La cucina romana a noi piace perché nasce povera e semplice, dalla cultura e dalle necessità contadine, mescolandosi con le tradizioni dei paesi limitrofi e con le culture arrivate nella città eterna. E non ha mai tradito queste sue origini. … [Continua a leggere...]

Arriva l’autunno, è ora di minestrone!

“L’estate sta finendo e un anno se ne va”, cantavano i Righeira negli anni ’80 del secolo scorso. Pure questa estate 2023 volge al termine e ci dobbiamo preparare alla stagione autunnale. Anche il fisico ha bisogno di rimettersi un … [Continua a leggere...]