Ci siamo bevuti un insetto e non lo sapevamo!

In tutta Europa, e soprattutto in Italia, siamo nel pieno di una discussione, vivace e appassionata, sui “nuovi cibi” che l’Unione Europea ha già autorizzato e su quelli che potrebbe autorizzare ad arrivare fin sulle nostre tavole. Nella prima di … [Continua a leggere...]

Luigi Veronelli, “anarchico del gusto”

Per molto tempo la mia personale immagine di Luigi Veronelli (Gino per gli amici), è stata legata a una trasmissione televisiva degli anni ’70: “A Tavola alle 7” che lui condusse prima a fianco di Delia Scala e Umberto Orsini … [Continua a leggere...]

Il babbà napoletano è nato in Francia

Un re polacco, esiliato in Francia, inventa il dolce napoletano per eccellenza. Com’è possibile? La storia della cucina e della pasticceria in particolare, è ricca di episodi che collegano Paesi e personaggi distanti, i quali si avvicinano grazie a queste … [Continua a leggere...]

Gianni Brera e il vino

Dopo l’articolo su Ugo Tognazzi, continuiamo la nostra carrellata sui personaggi che hanno fatto dell’enogastronomia una passione talmente grande da farla diventare, per loro, quasi una seconda professione. Per gli italiani di una certa età, appassionati di sport e di … [Continua a leggere...]

Combattere gli eccessi con la mela

Se pensate di aver esagerato con il cibo durante le festività pasquali e avete in mente una dieta depurativa, beh… di questa dieta potrebbero far tranquillamente parte le mele. Perché, vi chiederete? Proviamo a spiegarlo in questo articolo. Cominciamo con … [Continua a leggere...]