Ugo Tognazzi, il “cuoco/attore”

Con questo pezzo apriamo una serie di articoli dedicati a importanti personaggi che, oltre alla loro professione, amavano tanto l’enogastronomia da diventare dei punti di riferimento per l’arte culinaria italiana. Abbiamo scelto di iniziare questo florilegio da Ugo Tognazzi, uno … [Continua a leggere...]

Perché a Pasqua regaliamo e mangiamo uova di cioccolato?

Perché a Pasqua mangiamo l’uovo al cioccolato? E perché proprio un uovo piuttosto che un formaggio di cioccolato; una candela di cioccolato o un libro di cioccolato? Le ultime tre sembrano idee piuttosto bizzarre, giusto? E, in effetti, lo sono … [Continua a leggere...]

Delizie quaresimali a tavola

E’ tempo di Quaresima e diversi cristiani praticanti rinunciano alla carne in questo periodo. Il motivo per cui la si elimina dal menu è legato alle tradizioni del digiuno biblico, secondo le quali la carne degli animali a sangue caldo … [Continua a leggere...]

Il tacchino, storie e curiosità

Si fa presto a dire tacchino. Innanzitutto dobbiamo cercare di capire se, effettivamente, quest’animale da cortile provenga realmente dalle Americhe, come comunemente si crede, oppure avesse dei progenitori anche in Asia e in Europa. Lo diciamo perché il grande scrittore … [Continua a leggere...]

Olive all’ascolana, che golosità!

Chi non si fa ingolosire da una buona frittura? Ne abbiamo già parlato in questo blog suggerendo come si possa prepararne una il più possibilmente sana e anche chiedendoci se friggere sia sempre inequivocabilmente dannoso per il nostro fisico. Per … [Continua a leggere...]