Dolci natalizi tradizionali dell’Emilia-Romagna

Non di soli pandori e panettoni ci si deve deliziare a Natale! Ok… il dolce tipico milanese e quello veronese in questo periodo dell’anno impazzano sulle tavole di tutta Italia, sia nelle loro versioni industriali che artigianali ma sappiate che … [Continua a leggere...]

Tortellini, cappelletti, ravioli, agnolotti… è qui la festa!

Le feste natalizie e di fine anno sono quelle a più alto tasso calorico. Inutile provare a resistere: cena o pranzo natalizio; cenone di fine anno; dolcetti della Befana… tutto congiura contro il peso forma! Una mano importante (si fa … [Continua a leggere...]

Natale: il menu anti inflazione

Il Natale si avvicina e, anche quest’anno, avrà qualche preoccupazione in più rispetto al solito, proprio com’è successo nell’ultimo biennio per via del Covid. Proprio mentre la pandemia sembra aver rallentato, sono la guerra tra Russia e Ucraina e le … [Continua a leggere...]

Il Cavallino Azzurro: verso la permacultura

Sara Vaiani è una giovane donna che, assieme alla sua famiglia, ha creato la Società Agricola Cavallino Azzurro a Bellaria Igea Marina, non molto lontano da Riccione. Un’oasi di coltivazioni biologiche che vanno verso la permacultura. Nessuno della famiglia era … [Continua a leggere...]

Il grano saraceno, quello dei pizzoccheri

Perché il grano saraceno si chiama così? Facile: perché proviene dall’Oriente (gli ultimi studi fissano le prime coltivazioni nella regione dell’Himalaya) e, per gli europei del tardo medioevo, periodo nel quale questa pianta si affacciò per la prima volta sulle … [Continua a leggere...]