
Stefano Magnini e la riscoperta del grano frassineto
Stefano Magnini è un grafico sulla quarantina di Trevi, in Umbria, che per motivi di salute si è messo a coltivare un tipo di grano antico, il frassineto, in un campo prima incolto ereditato dal nonno. L’abbiamo intervistato per saperne … [Continua a leggere...]

Quanto puzza il gorgonzola! Ma quanto è buono?!
Sabato 10 e domenica 11 settembre si è tenuta, nell’omonima cittadina, la sagra del gorgonzola, dedicata al famoso formaggio erborinato Dop che si può produrre solo in determinate zone della Lombardia e del Piemonte, più esattamente nelle province di Milano, … [Continua a leggere...]

La bresaola, che bomba!
La bresaola è un salume magro della Valtellina (che gode dell’Igp) e, più recentemente, anche della Val d’Ossola, con tantissime qualità. Il Consorzio dei produttori valtellinesi sostiene che aiuti ad arrivare a una buona disposizione d’animo perché aiuta a produrre … [Continua a leggere...]

Settembre, è tempo di pistacchio
La crema di pistacchio sta avendo un successo importante. Non quanto la famosa crema al cioccolato e nocciole che tutti conosciamo ma si sta ritagliando un bel posto sugli scaffali dei supermercati. Oltre che trovarla in pratici barattoli per guarnire … [Continua a leggere...]

Il fico, frutto caro agli dei
Settembre si avvicina a grandi passi e con lui si avvicina la stagione dei fichi, frutti tipici della fine dell’estate, succosi e dolci. In realtà, non tutti i fichi maturano nello stesso periodo. I fioroni, ad esempio, maturano da metà … [Continua a leggere...]