Il prezzemolo, ecco perché ne usiamo tanto

“Sei sempre in mezzo, come il prezzemolo!”. “Quello è un prezzemolino”. Sono modi di definire una persona che si ritrova sempre e comunque in qualsiasi posto si vada o in qualsivoglia occasione. Non è un complimento ma definisce molto bene … [Continua a leggere...]

La mortadella è viva, viva la mortadella!

C’è una merenda mattutina più golosa di un pezzo di spianata ripieno di mortadella? Oppure di una rosetta tagliata a metà che fa da contorno a una bella fettona di questo insaccato? Difficile pareggiare tanto gusto. “Però – mi direte … [Continua a leggere...]

Aceto balsamico? Facciamo chiarezza

Si fa presto a dire “aceto balsamico”. In verità, dovremmo quantomeno specificare: “Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (e Reggio Emilia)”, oppure: “Aceto Balsamico di Modena”. Il termine aceto balsamico è di uso comune ma forse è un po’ troppo generico … [Continua a leggere...]

William, Decana, Abate, Kaiser… sua maestà la pera

La pera è, molto probabilmente, il primo frutto che gustiamo da bambini. Questo perché è facile da schiacciare, è molto digeribile, ha un sapore dolce che ai più piccoli piace moltissimo ed è scarsamente allergenica. Cioè, in sostanza, non provoca … [Continua a leggere...]

Facciamo come Bugs Bunny, mangiamo carote!

La carota non fa bene solo al furbissimo coniglio Bugs Bunny dei cartoni animati di Hanna & Barbera ma a tutti noi. E’ una radice commestibile che contiene carotene, una sostanza utilizzata dall’organismo per produrre vitamina A, quella che aiuta … [Continua a leggere...]