Anguria di Ferrara IGP, simbolo dell’estate emiliano-romagnola

Quando l’estate si accende sotto il sole cocente della Pianura Padana c’è un frutto che domina le tavole, i mercati e i ricordi di chi vive o visita l’Emilia-Romagna: l’anguria di Ferrara IGP. Riconoscibile per la sua polpa rossa intensa, … [Continua a leggere...]

La cucina del pesce in Romagna

Come potrete senz’altro immaginare, la Romagna gode di una ricca cucina di mare, oltre che di terra. Le famiglie che da Goro a Cattolica vivevano di pesca, hanno dato vita a numerose ricette che hanno come protagonisti i pesci, i … [Continua a leggere...]

Mangiari e vini di Romagna: che accoppiate!

Oggi facciamo un esperimento: proviamo ad accoppiare a un cibo tipico romagnolo, un vino altrettanto locale, oppure che possa essere prodotto dalle tante buone aziende vinicole romagnole. Senza avere la pretesa di esaurire tutti i mangiari e i vini della … [Continua a leggere...]

Sei in Romagna? Mangia romagnolo!

Noi siamo convinti che sia importante mangiare cibo del territorio nel quale ci si trova e, con gli ingredienti che la natura mette a disposizione su quel determinato territorio in quella determinata stagione, preferire la cucina locale. Questo, per una … [Continua a leggere...]

I Ravioli, dalla via della seta alla nostra tavola

Il raviolo è una delle paste tipiche del nostro Paese. I primi accenni al consumo di questo piatto nella Penisola risalgono al medioevo ma non possiamo assolutamente affermare che la sua origine sia italiana. Infatti, un cibo ripieno di questo … [Continua a leggere...]