I casoncelli, i ravioli più antichi d’Europa

Quando abbiamo scritto dei ravioli, abbiamo citato la Cina come patria di questa pasta ripiena, dato che in quel Paese se ne consumavano alcuni tipi già nel 1800 avanti Cristo. Dall’estremo Oriente, attraverso la via della seta, il raviolo è … [Continua a leggere...]

La pasta in bianco è davvero così leggera?

La pasta: ripiena, all’uovo o di semola, è uno dei piatti più amati e iconici della cucina italiana ma spesso la sua reputazione viene messa in discussione quando si tratta di valutarne il valore nutrizionale. In particolare, la pasta all’uovo … [Continua a leggere...]

Il brodo: dalle caverne alle nostre tavole

“Ti preparo un brodino”. “Bevi il brodo che ti dà sostanza”. Quante volte ci siamo sentiti ripetere queste frasi dalla mamma o dalla nonna mentre eravamo a letto malati, febbricitanti, o quando ci stavamo riprendendo da un’influenza? Il brodo era … [Continua a leggere...]

Ravioli italiani vs ravioli cinesi. Chi vince?

Dei ravioli abbiamo scritto in questo articolo del nostro blog più di due anni fa, tracciandone la storia, raccontandone le leggende e dandone anche una ricetta che riportiamo, per comodità, qui di seguito. Una ricetta base dei ravioli italiani Ravioli … [Continua a leggere...]

Arriva l’autunno, è ora di minestrone!

“L’estate sta finendo e un anno se ne va”, cantavano i Righeira negli anni ’80 del secolo scorso. Pure questa estate 2023 volge al termine e ci dobbiamo preparare alla stagione autunnale. Anche il fisico ha bisogno di rimettersi un … [Continua a leggere...]