Le noci, un antico patrimonio di benessere

Continuiamo a scrivere dei frutti e dei cibi di stagione. Oggi, dopo i cachi, i cavoletti di Bruxelles e la melagrana, parliamo delle noci che sono i frutti dell’albero scientificamente definito juglans e che noi abitualmente chiamiamo noce. Juglans deriva … [Continua a leggere...]

I ceci fanno bene. Lo diceva anche Galeno!

I ceci sono un legume molto antico. Storici della botanica e dell’agronomia, sostengono che siano stati fra i primi alimenti consumati dall’uomo e anche oggi rappresentano per importanza la terza leguminosa da granella, dopo soia e fagiolo. Sembra si tratti … [Continua a leggere...]

Mandorle, tre dolci ricette da leccarsi i baffi

Si avvicina l’estate, periodo nel quale, tra fine luglio e fine agosto, si raccolgono le mandorle. Sono un frutto tipico dell’area del Mediterraneo (ma originario del Medio Oriente e della Cina), esportate negli Stati Uniti negli anni seguenti la scoperta … [Continua a leggere...]

Come scegliere le uova

Le uova, in particolare quelle di gallina, sono sempre state un alimento importante per l’uomo. Ricche di proteine, sono considerate la pietra di paragone per le proteine di altri cibi, per stabilirne il valore biologico, cioè l’efficienza con cui l’organismo … [Continua a leggere...]

Come si prepara una frittura sana?

A chi non piace un bel piatto di fritti? Paranza, carciofi, patatine, cotoletta, frittelle, sfrappole, castagnole… e tanto altro. Sono tutte leccornie per il palato ma che rischiano di risultare indigeste, pesanti o, peggio ancora, dannose per la salute se … [Continua a leggere...]