
Il Carnevale e i suoi dolci fritti
Siamo a pochi giorni dalla fine del Carnevale, una festa dalle tradizioni antichissime che si basa su tre concetti: eccedere, travestirsi e mangiare a quattro palmenti. Perché? Perché è il momento in cui l’uomo, fin dai primordi, riconosce il passaggio … [Continua a leggere...]

Gualtiero Marchesi, maestro della cucina italiana
Il nostro Paese è famoso nel mondo per la sua straordinaria tradizione culinaria. Non ce lo diciamo noi italiani, ce lo dicono gli amanti della cucina delle altre nazioni. Uno degli chef che ha contribuito in modo significativo a consolidare … [Continua a leggere...]

La trippa: un viaggio nel cuore della cucina italiana
La trippa è un piatto dalla lunga storia culinaria che affonda le sue radici nella tradizione gastronomica italiana. Conosciuta per la sua consistenza unica e il suo sapore ricco, ha conquistato il palato di generazioni di buongustai. Da una cucina … [Continua a leggere...]

Il brodo: dalle caverne alle nostre tavole
“Ti preparo un brodino”. “Bevi il brodo che ti dà sostanza”. Quante volte ci siamo sentiti ripetere queste frasi dalla mamma o dalla nonna mentre eravamo a letto malati, febbricitanti, o quando ci stavamo riprendendo da un’influenza? Il brodo era … [Continua a leggere...]