La bresaola, che bomba!

La bresaola è un salume magro della Valtellina (che gode dell’Igp) e, più recentemente, anche della Val d’Ossola, con tantissime qualità. Il Consorzio dei produttori valtellinesi sostiene che aiuti ad arrivare a una buona disposizione d’animo perché aiuta a produrre … [Continua a leggere...]

Il limone, farmacia della natura

Il limone è uno di quei frutti che hanno sempre riscosso un gran successo presso tutte le popolazioni. Dapprima per l’intrinseca bellezza sia dell’albero che del frutto, uno con foglie di un verde intenso e l’altro con una buccia gialla … [Continua a leggere...]

Il prezzemolo, ecco perché ne usiamo tanto

“Sei sempre in mezzo, come il prezzemolo!”. “Quello è un prezzemolino”. Sono modi di definire una persona che si ritrova sempre e comunque in qualsiasi posto si vada o in qualsivoglia occasione. Non è un complimento ma definisce molto bene … [Continua a leggere...]

La mortadella è viva, viva la mortadella!

C’è una merenda mattutina più golosa di un pezzo di spianata ripieno di mortadella? Oppure di una rosetta tagliata a metà che fa da contorno a una bella fettona di questo insaccato? Difficile pareggiare tanto gusto. “Però – mi direte … [Continua a leggere...]

Aceto balsamico? Facciamo chiarezza

Si fa presto a dire “aceto balsamico”. In verità, dovremmo quantomeno specificare: “Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (e Reggio Emilia)”, oppure: “Aceto Balsamico di Modena”. Il termine aceto balsamico è di uso comune ma forse è un po’ troppo generico … [Continua a leggere...]