
Il torrone, il dolce che piace in tutto il mondo
Abbiamo parlato di tanti dolci tipici del Natale: il panettone, il pandoro, alcuni dolci regionali. Oggi ci concentriamo sul torrone. Una delizia che nel corso di questi ultimi anni ha trovato tante nuove varianti: da quello più tradizionale, croccante alle … [Continua a leggere...]

Il pandoro, dolce moderno con antichi antenati
Se l’origine di molti dolci della tradizione natalizia italiana si perde nella notte dei tempi, così non è per il pandoro. Questa “torta”, che in questo periodo dell’anno si accoppia con il più antico panettone sulle tavole di tutto lo … [Continua a leggere...]

“L’altro Natale”, non solo panettone
Giusto un anno fa pubblicammo sul nostro blog un articolo sul panettone, il “re” della tavola durante le feste natalizie. Oggi vogliamo parlare di alcuni dolci tipici regionali che non hanno avuto la fortuna nazionale del “panetun” milanese ma che … [Continua a leggere...]

Le caramelle fanno male? Dipende…
Quand’ero bambino, al centro della tavola del salotto c’era il porta caramelle, un bel contenitore di vetro lavorato, stracolmo di questi dolciumi dai colori più vari: caramelle azzurre alla menta, gialle al limone, arancioni all’arancio, scure perché ripiene di cioccolato … [Continua a leggere...]

Il panforte, primo doping della storia
La leggenda più bella che riguarda il panforte di Siena è legata alla battaglia di Montaperti che in molti ricordano perché Dante ne parla nella Divina Commedia attraverso le storie di personaggi come Farinata degli Uberti e Bocca degli Abati. … [Continua a leggere...]