
10, 100, 1000 mozzarelle!
Dite la verità: quanti pranzi o cene avete risolto nella caldissima estate appena passata con una bella mozzarella fresca e una croccante insalatina mista? Lo so, tanti… Beh… non sentitevi cuochi di poco conto per questo. Sappiate che non eravate … [Continua a leggere...]

Il Grana Padano, storia e produzione
Non è la prima volta che in questo blog ci occupiamo di formaggi. Lo abbiamo già fatto con il Parmigiano Reggiano, con la Casciotta di Urbino e quando abbiamo trattato la storia dei celti e la loro particolare bravura nel … [Continua a leggere...]

Come si fanno gli spaghetti allo scoglio?
Lo spaghetto allo scoglio è un primo piatto che abbisogna di un’accurata preparazione perché gli ingredienti che lo compongono vanno ben puliti e cotti prima di essere accompagnati alla pasta. Secondo alcune autorevoli fonti, gli spaghetti allo scoglio si chiamano … [Continua a leggere...]

Perchè il Parmigiano Reggiano è così prezioso?
Il Parmigiano Reggiano è il formaggio di alta qualità che tutti noi conosciamo e che viene prodotto esclusivamente nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (a sinistra del fiume Reno) e Mantova (a destra del Po). Per rispettare il … [Continua a leggere...]

Il prosciutto di Parma, dop d’eccellenza
Il prosciutto di Parma è una delle tante eccellenze dell’Emilia-Romagna e, senza ombra di dubbio, una delle Dop (Denominazione d’origine protetta) più prestigiose della Regione. Si dice che la carne di maiale sia grassa ma non è sempre vero. Il … [Continua a leggere...]