Il prosciutto di Parma, dop d’eccellenza
            
					Il prosciutto di Parma è una delle tante eccellenze dell’Emilia-Romagna e, senza ombra di dubbio, una delle Dop (Denominazione d’origine protetta) più prestigiose della Regione. Si dice che la carne di maiale sia grassa ma non è sempre vero. Il … [Continua a leggere...]                
				
    	
    Cotechino e zampone, padre e figlio o cugini stretti?
            
					Se il panettone, come abbiamo scritto nel precedente articolo, è il “re del Natale”, di certo cotechino e zampone lo sono della cena dell’ultimo dell’anno. Questi due insaccati della gloriosa tradizione modenese non possono mancare sulle tavole imbandite nella notte … [Continua a leggere...]                
				
    	
    Cosa pensa di noi… Forbes
            
					Chi ha la pazienza di leggere questo blog, sa che ci dedichiamo, con buona costanza, a raccontare i cibi, i piatti, i vini e tutte le possibilità gastronomiche della nostra regione. Spesso raccontiamo anche la storia di alcuni cibi, e … [Continua a leggere...]                
				
    	
    Il Culatello di Zibello, il salume che “sa di nebbia”
            
					Perché il Culatello di Zibello è definito il re dei salumi? E’ presto detto. Innanzitutto, è prezioso. La produzione annua di Culatello di Zibello Dop, cioè a denominazione di origine protetta, non supera i 50/60mila pezzi. Al cliente finale, può … [Continua a leggere...]                
				
Saluti e Salumi
            
					Nel compiere un viaggio turistico e gastronomico in giro per l’Italia ci siamo piacevolmente sorpresi  di avere trovato la ONAS, ma non temete nulla di sospetto, si tratta della Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi con sede a Cuneo. L’operato di questa … [Continua a leggere...]                
				
