Il salame Felino Igp, praticamente un’opera d’arte

Per farvi capire l’importanza di questo insaccato, possiamo dirvi che ha trovato ospitalità in un battistero e in un museo. Stiamo parlando del salame Felino (o di Felino) Igp, cioè a indicazione geografica protetta. Un salume di suino prodotto nella … [Continua a leggere...]

Basta maltrattare il carciofo!

Sentirsi dare del carciofo non è bello perché è un modo di dire che significa: “sei tonto e stupido”. Peggio ancora se se lo sente dire una donna perché oltre che stupida, la si ritiene anche brutta. Cosa avrà mai fatto … [Continua a leggere...]

Il grigione del Montefeltro è ancora tra noi

Nel dicembre 2020 pubblicammo un articolo sulla mora romagnola, il suino di razza autoctona che era praticamente estinto e che solo la testardaggine eroica di un allevatore aveva riportato in vita facendone, alla fine, un presidio slow food. La storia … [Continua a leggere...]

Come depurarsi dopo le feste?

Torrone, pandoro e panettone l’hanno fatta da padroni in tavola per le feste, assieme ad altri cibi della tradizione, gustosi ma calorici come i tortellini in brodo, il cotechino e lo zampone. Dopo aver tanto goduto, è il momento di … [Continua a leggere...]

L’importanza del mandarino

Continuiamo a raccontare i frutti e i cibi di stagione. Dopo i cachi, i cavoletti di Bruxelles, la melagrana, le noci, il cavolo nero, l’arancia e i datteri, oggi parliamo del mandarino che in tanti pensano sia derivato dall’arancia. Non … [Continua a leggere...]