
Le virtù dell’asparago (meglio se italiano)
In Italia gli asparagi sono di stagione da marzo a giugno. E’ dunque il momento giusto per parlare di questa pianta antica, la cui provenienza pare sia l’Asia Minore dove era coltivata già più di duemila anni fa. In effetti, … [Continua a leggere...]

Facciamo come Bugs Bunny, mangiamo carote!
La carota non fa bene solo al furbissimo coniglio Bugs Bunny dei cartoni animati di Hanna & Barbera ma a tutti noi. E’ una radice commestibile che contiene carotene, una sostanza utilizzata dall’organismo per produrre vitamina A, quella che aiuta … [Continua a leggere...]

Basta maltrattare il carciofo!
Sentirsi dare del carciofo non è bello perché è un modo di dire che significa: “sei tonto e stupido”. Peggio ancora se se lo sente dire una donna perché oltre che stupida, la si ritiene anche brutta. Cosa avrà mai fatto … [Continua a leggere...]

I tanti utilizzi del finocchio
Nell’articolo pubblicato la scorsa settimana su questo blog, abbiamo accennato anche al finocchio e alle sue caratteristiche depurative. Oggi cerchiamo di conoscere un po’ più approfonditamente questa verdura di stagione. Il finocchio è una pianta erbacea mediterranea conosciuta fin dall’antichità … [Continua a leggere...]

I cavoletti di Bruxelles, prezioso dono dell’autunno
Dopo i cachi, trattiamo oggi un altro alimento stagionale: il cavoletto (o cavolino) di Bruxelles. Si chiama così perché per la prima volta è stato selezionato nelle campagne attorno alla capitale belga nel Tredicesimo secolo e da lì si è … [Continua a leggere...]