
Vivere sani, come si fa? (seconda parte)
Proseguiamo la nostra serie di articoli sul “vivere sani”. Dopo quello del 18 giugno, nel quale ci siamo occupati dell’aspetto medico/sanitario della questione, oggi ci concentriamo su quello dietetico o, meglio, alimentare: cosa e come deve mangiare una persona adulta … [Continua a leggere...]

Come si prepara una frittura sana?
A chi non piace un bel piatto di fritti? Paranza, carciofi, patatine, cotoletta, frittelle, sfrappole, castagnole… e tanto altro. Sono tutte leccornie per il palato ma che rischiano di risultare indigeste, pesanti o, peggio ancora, dannose per la salute se … [Continua a leggere...]

Vivere sani, come si fa? (prima parte)
Con quello che segue, iniziamo una serie di tre articoli sul “vivere sani” (gli altri due saranno pubblicati durante i mesi di luglio e agosto). Affronteremo questo tema analizzandolo sotto diversi aspetti: cominceremo da quello medico/sanitario per poi proseguire con … [Continua a leggere...]

Quanto ne sappiamo sul cibo congelato?
Vi lancio un’idea per una bella gita in bici (o in auto, se preferite), fuori Riccione: fate un salto in Valconca e andate a Montescudo, un Comune di poco più di tremila abitanti che trovate sulle prime colline alle spalle … [Continua a leggere...]

I sardoncini alla scottadito
Una ricetta tipica e semplice della tradizione marinaresca delle città costiere riminesi da Cattolica a Riccione, fino a Rimini e Bellaria, è senz’altro quella dei “sardoncini alla scottadito”. Cominciamo con il dire che quelli che noi romagnoli chiamiamo sardoncini sono, … [Continua a leggere...]