Le piante mangerecce

Considerazioni generali Il regno vegetale rappresenta una bella fetta della nostra Terra, ha colonizzato praticamente tutto il pianeta sia sulle terre emerse che in quelle marine, ma anche in nelle condizioni ambientali inospitali e più estreme. Gli organismi vegetali più … [Continua a leggere...]

Le ricette del Maestro – Bistecche alla Napoletana

(dosi per 8 persone) Ingredienti: 8 bistecchine di 70 gr. ciascuna, 100 gr. di prosciutto crudo tritato, 200 gr. di funghi freschi, il succo di 1/2 limone, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1/2 dl. di olio d’oliva, sale, pepe. Preparazione: … [Continua a leggere...]

Le ricette del Maestro – Bianco di pollo con purea di patate rosse

(Ingredienti per 4 persone)      2        petti di pollo (peso 400 gr circa)      4        cucchiai di olio extra vergine di oliva 600 g    di patate      1        spicchio d’aglio      1        ciuffo di prezzemolo     … [Continua a leggere...]

Il mangiare in Romagna – La trippa

“Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio. Italiani, elettori, inquilini, coinquilini, condomini,  capi piani quando sarete chiamati alle urne compiete il vostro dovere, ricordate un nome solo Antonio La Trippa. Italiano vota Antonio La Trippa. Italiano vota … [Continua a leggere...]

Gli strozzapreti di Gioacchino Belli

Giuseppe  Gioachino  Belli  è stato un poeta romano dell’Ottocento. Nei suoi 2279 Sonetti  composti in vernacolo romanesco raccolse la voce del popolo della Roma dell’epoca. Satira feroce della teocrazia romana vista dagli occhi della gente plebea  con cinismo e sarcasmo … [Continua a leggere...]