
La sapa e il savor, sapori della Romagna contadina
La saba (o sapa come viene più correttamente detta in romagnolo) e il savor: una sorta di sciroppo d’uva, la prima, e una marmellata, il secondo. Due antichissimi sapori romagnoli che un tempo erano patrimonio delle famiglie contadine e oggi … [Continua a leggere...]

Come scegliere le uova
Le uova, in particolare quelle di gallina, sono sempre state un alimento importante per l’uomo. Ricche di proteine, sono considerate la pietra di paragone per le proteine di altri cibi, per stabilirne il valore biologico, cioè l’efficienza con cui l’organismo … [Continua a leggere...]

La passata di pomodoro fatta in casa
C’è un momento preciso, nella mia memoria, che segna la fine dell’estate. E non è detto che questo fosse un momento triste. Anzi, era un momento in cui la famiglia si ritrovava insieme dopo aver lavorato più che duramente per … [Continua a leggere...]

Alla scoperta della Centrale del Latte di Cesena
Tra i fornitori del nostro hotel, figura anche la Centrale del Latte di Cesena. Abbiamo scelto quest’azienda, fondata il 31 luglio del 1959, dunque più di sessanta anni fa, perché da sempre valorizza il latte proveniente dai suoi soci-allevatori garantendo … [Continua a leggere...]

Pesci e molluschi dell’Adriatico, quali preferire da aprile a giugno
Torniamo a parlare di quali siano i migliori pesci e molluschi da mangiare in questa stagione, dopo aver trattato il tema anche in un altro nostro blog di fine gennaio. Questo periodo della vita di tutti noi, segnato dal coronavirus … [Continua a leggere...]