Alla scoperta della Centrale del Latte di Cesena

Tra i fornitori del nostro hotel, figura anche la Centrale del Latte di Cesena. Abbiamo scelto quest’azienda, fondata il 31 luglio del 1959, dunque più di sessanta anni fa, perché da sempre valorizza il latte proveniente dai suoi soci-allevatori garantendo … [Continua a leggere...]

La Stracciatella: dalla Roma papalina, alle tavole della Romagna

La Stracciatella è un piatto povero della tradizione romagnola ma con una storia di secoli alle spalle. L’origine di questa minestra la troviamo nella Roma papalina del sedicesimo secolo. Nonostante l’Urbe fosse la capitale dello Stato Pontificio, anche per i … [Continua a leggere...]

I sardoncini alla scottadito

Una ricetta tipica e semplice della tradizione marinaresca delle città costiere riminesi da Cattolica a Riccione, fino a Rimini e Bellaria, è senz’altro quella dei “sardoncini alla scottadito”. Cominciamo con il dire che quelli che noi romagnoli chiamiamo sardoncini sono, … [Continua a leggere...]

“E’ Brazadèl”, il dolce anello della Romagna di una volta

C’è un dolce romagnolo che sta, pian piano, scomparendo. Sembra non avere la fortuna di altri dolci tipici della nostra Regione che, nel corso degli anni, sono stati riscoperti e riproposti al pubblico. Stiamo parlando del “bracciatello”, in lingua locale: … [Continua a leggere...]

Porchetta di maiale e coniglio in porchetta, succulente bontà

Il maiale in porchetta è un piatto della tradizione di tutta l’Italia centrale mentre il coniglio in porchetta ne è una variante che ha attecchito solo nella Bassa Romagna (Cesenate e Riminese) e nelle Marche di Pesaro e Urbino. Si … [Continua a leggere...]