Il mangiare in Romagna – Le minestre
Mettiamo subito in chiaro una cosa: quello che si chiama minestra è indifferentemente un piatto di cappelletti in brodo o un piatto di tagliatelle al ragù. In brod e d’asot, cioè minestra in brodo e asciutta. Insomma quello che … [Continua a leggere...]
Il mangiare in Romagna – La piada
Stiamo parlando del simbolo alimentare della Romagna che ha sfamato generazioni di persone. Spesse volte nelle mense più povere dei contadini era gialla e fatta con la farina di granoturco! Il poeta ciabattino Giustiniano Villa, originario nelle nostre terre … [Continua a leggere...]
Il mangiare in Romagna
Parlare di alimentazione per noi romagnoli presuppone che si parli di buona cucina e che per farla occorrono quattro cose: passione, attenzione, precisione e genuinità degli ingredienti. Presuppone anche che si debba celebrare il rito del cibo e che lo … [Continua a leggere...]