Vialone Nano di Grumolo delle Abbadesse
E’ il riso che proponiamo oggi rappresenta una delle eccellenze della gastronomia italiana. E’ stato scelto dall’Expo ed è stato servito nello stand che rappresentava l’Italia. Prodotto dall’Associazione Produttori del Presidio del Riso di Grumolo delle Abbadesse (Presidio Slow Food) … [Continua a leggere...]
Le ricette del Maestro – Carciofi alla Mentuccia
(Dosi per 4 persone) Ingredienti: 8 carciofi teneri,70 gr. di aglio e mentuccia tritati, 50 gr. di mollica di pane grattugiata, 1/2 bicchiere d’olio, 1 limone, sale e pepe Pulire i carciofi e tenerli in acqua acidulata con il succo … [Continua a leggere...]
Gli analfabeti della cucina
Recentemente 600 docenti universitari, tra i quali c’erano anche alcuni membri dell’Accademia della Crusca, hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio, al ministro della Pubblica Istruzione e al Parlamento. Lo scopo della lettera è stato quello di segnalare la … [Continua a leggere...]
Le Ricette del Maestro – Anatra all’ arancio
ANATRA ALL ‘ARANCIO (per 6 persone) Anatre da kg o,9 n°1 Mirepox g 100 Burro g 24 Fondo bruno legato lt. 0,2 Succo all’ arancia Arance (naturali) per guarnizione n° 1 PROCEDIMENTO: Fiammeggiare, pulire, lavare e asciugare le … [Continua a leggere...]
Il mangiare in Romagna
Parlare di alimentazione per noi romagnoli presuppone che si parli di buona cucina e che per farla occorrono quattro cose: passione, attenzione, precisione e genuinità degli ingredienti. Presuppone anche che si debba celebrare il rito del cibo e che lo … [Continua a leggere...]
